Carlo Monaco professore a contratto di Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Bologna, segue come ricercatore il "nuovo mondo" dei materiali dentali venuti alla ribalta con la Computer Aided Manifacturing, la produzione assistita dal computer.
Le metodologie convenzionali per la realizzazione di protesi totali mobili non hanno subito grandi cambiamenti e innovazioni negli ultimi 50 anni e richiedono più sedute e lunghe procedure di laboratorio, oltre a notevoli interventi e manipolazioni da parte dei professionisti (odontoiatra e odontotecnico) e l'utilizzo di svariati materiali, tutti passaggi che possono portare a errori di elaborazione, imprecisioni, tempistica elevata e elevati costi.
Ultime dal Blog
- CAD CAM ed odontoiatria, vantaggi per studio, laboratorio e paziente. I consigli del prof. Carlo Monaco Scritto Martedì, 03 Aprile 2018 12:35
- Corona in zirconio – Materiali – Vantaggi e svantaggi Scritto Venerdì, 30 Marzo 2018 12:23
- Vetroceramiche e disilicati Scritto Martedì, 27 Marzo 2018 15:04
- Protesi mobili CAD CAM Scritto Mercoledì, 21 Marzo 2018 14:49
- I quattro vantaggi dello scanner intraorale rispetto alle procedure tradizionali Scritto Domenica, 04 Marzo 2018 18:36
3Shape TRIOS 3 Oral Scanner